Se ti chiedi qual è la migliore coppetta anticellulite, probabilmente conosci questo prodotto innovativo entrato nel mercato negli ultimi anni. Si tratta di uno strumento piuttosto curioso per eseguire il cupping massage tanto di moda tra le star d’oltreoceano e non solo.
Lungi dall’essere una completa novità, in realtà la coppettazione ha origini molto antiche che risalgono all’Antico Egitto ed è basata sull’aspirazione della pelle tramite una coppetta dentro la quale la pelle viene aspirata o attirata verso l’interno. Più di recente, nel II secolo d.C., questa tecnica è entrata a far parte della medicina tradizionale cinese.
Come si fa la coppettazione anticellulite, soprattutto se hai intenzione di procedere con un massaggio fai da te? Qual è la migliore coppetta anticellulite in commercio? Se ti stai facendo queste domande, continua con la lettura e troverai le risposte.
Come si fa la coppettazione anticellulite?
In realtà si tratta di un procedimento molto semplice che ti illustriamo in questi passaggi:
- prima di iniziare, applica un olio o una crema sull’area da trattare in modo che la pelle non sia asciutta;
- poggia la coppetta sulla pelle e fai uscire l’aria stringendola sui lati. Questa pressione creerà un effetto ventosa.
- rilascia la coppetta. Il risucchio che si creerà risulterà in un massaggio, insieme ai movimenti da eseguire o dall’alto verso il basso o in senso circolare a seconda dell’area trattata.
Come hai potuto notare, la coppettazione è semplicissima. Se eseguita almeno 3-4 volte alla settimana per 10 minuti su ogni zona da trattare, i risultati saranno visibili in poche settimane.
Come si usa la coppetta anticellulite sulla pancia?
Ecco come usare le coppette anticellulite sulla pancia. Inizia muovendo la coppetta prima in senso verticale, quindi dall’alto dell’addome fino in basso, sempre seguendo i passaggi indicati sopra. Successivamente usa la coppetta in senso orizzontale, coprendo tutta la superficie della pancia. Per ultimo muoviti in senso circolare.
Dato che la pancia è una zona piuttosto delicata, potrebbe essere sufficiente non risucchiare la pelle con forza eccessiva e, almeno all’inizio del trattamento, eseguire il massaggio un paio di volte a settimana.
Quando la coppetta anticellulite peggiora il problema?
Probabilmente ti starai chiedendo se esistano delle controindicazioni o degli effetti collaterali della coppettazione. In effetti sì, come per ogni tipo di trattamento.
La coppetta anticellulite peggiora il problema dei capillari fragili se già ne soffri. Inoltre, è meglio evitarla se soffri di pressione alta, assumi farmaci anticoagulanti, in gravidanza e in caso di vene varicose.
Effetti collaterali
Tra gli effetti collaterali più noti, bruciature, infiammazioni del tessuto adiposo e, in casi più rari, infezioni.
Migliori coppette anticellulite
Su Amazon è possibile trovare numerose coppette anticellulite professionali o più adatte al fai da te. Se ne possono trovare di tutti i prezzi, anche molto economiche, sotto i 20 euro. La coppetta anticellulite fai da te per eccellenza è proprio quella originale, con certificato di Dispositivo Medico, ossia la famosa SlimCup.
Ormai la competizione è molto ampia, quindi è possibile trovare delle versioni molto simili, in silicone antiallergico, a prezzi molto competitivi. Tra queste, le coppette marchio Edealing, Massage-Cup e LDreamAM.